UNI.Team è un programma UniTrento Sport che offre la possibilità ad atleti agonisti di alcune discipline selezionate di continuare l’attività sportiva sotto i colori del CUS Trento.
In accordo con il Delegato del Rettore per lo sport, la gestione degli aspetti relativi alla carriera accademica degli studenti-atleti è di competenza dell’Università di Trento, invece, la gestione degli aspetti sportivi è coordinata dal CUS Trento.
Il programma UNI.Team aiuta gli studenti-atleti a raggiungere e mantenere alti standard didattici e competitivi grazie a una serie di servizi e benefit che consentono di organizzare e gestire al meglio le proprie attività.
Gli sport a livello agonistico attivi al CUS Trento per l'anno accademico 2024-2025 sono:
All'interno delle pagine dedicate alle squadre è possibile visualizzare l'album fotografico ufficiale degli studenti-atleti.
Benefit
Benefit sportivi:
- attività tecnico-agonistica
- divisa per competizioni
- spazi e materiali di allenamento e gara in comodato d'uso gratuito
- assicurazione sportiva
Benefit accademici:
- formazione specifica relativa alle soft skills collegate allo svolgimento di attività sportivo-agonistica, all'interno del progetto “Sport 4 Skills” dell’Ateneo
- supporto psicologico-motivazionale, servizio realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Requisiti
Il CUS Trento propone annualmente alla Commissione Sport le discipline sportive per cui intende formare e/o rinnovare una squadra UNI.Team.
Per essere ammesse al programma UNI.Team le squadre devono possedere determinati requisiti:
- Essere composte da studenti e studentesse UniTrento (in questo caso, dottorandi e dottorande sono considerati a pieno titolo come studenti).
- Prevedere un numero minimo di allenamenti settimanali, fissato dalla Commissione Sport e specifico per ogni disciplina sportiva;
- Prevedere un numero minimo di competizioni, preferibilmente universitarie, durante l’anno. Il CUS Trento presenta annualmente alla Commissione Sport un elenco delle competizioni previste, in modo che possa essere valutato e approvato;
- Prevedere la partecipazione annuale ai Campionati Nazionali Universitari (CNU), organizzati dal CUSI.
L’assenza di CNU per la disciplina proposta può rappresentare motivo di esclusione dello sport in questione dal programma.