Il progetto Healthy Lifestyle ha lo scopo di incentivare la comunità universitaria ad adottare uno stile di vita sano, e aiutare a compiere scelte quotidiane volte a migliorare le proprie abitudini appropriate che rendano, a lungo termine, migliore la vita di ognuno di noi.
Il progetto vuole promuovere un confronto e un dialogo tra studenti e professionisti tramite l’organizzazione di tavole rotonde dedicate a diverse tematiche, quali il benessere mentale, l’attività fisica e l'alimentazione equilibrata.
L’allenamento mentale è fondamentale per ottenere un sano benessere quotidiano È necessario prefissarsi degli obiettivi plausibili e raggiungerli, lavorando su se stessi.
L’attività fisica offre numerosi benefici all’individuo sia nel breve che nel lungo termine. Fare attività può giovare alla comunità universitaria in maniera significativa, aiutando a ridurre l’ansia e i sintomi depressivi, a favorire la concentrazione e l’apprendimento e a migliorare l’umore e l’autostima. Fare attività fisica non è solamente praticare sport, numerose sono le piccole azioni quotidiane che possono aiutare a combattere l’inattività: fare una passeggiata o un giro in bicicletta, portare a spasso il cane o svolgere le faccende di casa.
La nutrizione è un ulteriore pilastro per condurre un corretto stile di vita e influisce positivamente sia sul corpo sia sulla mente. Oltre a utili consigli per mangiare in modo semplice e salutare, il progetto vuole favorire la riduzione dello spreco alimentare: sono molti i fattori da tenere in conto.