Il Centro Nautico Universitario Augsburgerhof è gestito dal CUS Trento e si trova sulla sponda ovest del lago di Caldonazzo: si tratta della base nautica per la vela, il windsurf, la canoa, il kayak e il canottaggio.
Il centro è stato recentemente riqualificato: sono stati effettuati interventi sia alla struttura sia al parco (e ai parcheggi) che la circondano.
La struttura presenta oggi nuove aree di servizio: una palestra, un bar, una reception e una sala polifunzionale.
Una successiva fase prevede l’installazione di un nuovo pontile per differenziare l’ormeggio delle barche a vela dall'ormeggio delle barche a remi (canottaggio).
Apertura
Il centro nautico è aperto dal 1° maggio. Gli orari di apertura sono disponibili nella sezione "Calendario"
Tutti gli utenti provvisti di abbonamento stagionale per canoa, canottaggio e rimessaggio possono accedere al centro autonomamente, previa prenotazione, anche quando il centro è chiuso.
Gli spogliatoi sono accessibili solamente dopo aver esibito il Green Pass.
Corsi di vela, windsurf e canottaggio presso il Centro Nautico
Corsi di vela base per adulti
I corsi di introduzione alla vela, oltre a fornire tutte le nozioni di base, permettono di condurre in autonomia una deriva.
In base alle richieste pervenute possono essere svolti secondo le seguenti modalità:
- per 2 persone la durata del corso è di 10 ore: dal lunedì al venerdì, ore 17.30-19.30 (2 ore al giorno)
- per un minimo di 3 persone e un massimo di 5 persone la durata del corso è di 15 ore: dal lunedì al venerdì, ore 17.00-20.00 (3 ore al giorno)
Se non fosse possibile frequentare i corsi durante la settimana, è previsto un corso nel weekend: sabato e domenica, ore 15.00-19.00.
Corsi di vela intermedi
Sarà possibile perfezionare le conoscenze veliche testando imbarcazioni sempre più tecniche e mettendoti alla prova con il trapezio. Si impareranno le forze che agiscono su vele e scafo e ci si cimenterà nella regolazione di fino delle attrezzature a bordo.
Corsi di vela avanzati per adulti
Per questi corsi “personalizzati” si prevede una tariffa oraria pari a € 20 a persona e per il dettaglio dello svolgimento si prega di contattare direttamente il Centro Nautico.
Corsi di vela base su deriva
Sarà possibile imparare le basi della navigazione a vela, gestire le principali andature, conoscere i venti e le attrezzature e timonare in autonomia una barca senza la presenza dell'istruttore.
Corsi di vela intermedi su deriva
Sarà possibile perfezionare le conoscenze veliche testando imbarcazioni sempre più tecniche e mettendoti alla prova con il trapezio. Si verrà a conoscenza delle forze che agiscono su vele e scafo e ci si cimenterà nella regolazione di fino delle attrezzature a bordo.
Corsi di vela intermedi su deriva con l’utilizzo del gennaker
Si potrà planare sul picco dell'onda con il gennaker, una vela prestante e divertente anche in condizioni di vento leggero.
Corsi di vela avanzati su RS 500
Si potrà utilizzare l'RS 500, l'imbarcazione imbizzarrita. Puro divertimento sempre in planata e con tanta adrenalina.
Corsi di windsurf
Lezioni per tutti i livelli e per tutte le età a partire dai 6 anni.
Le lezioni collettive per principianti e bambini sono comprensive di attrezzatura completa:
- tavola
- vela
- muta
- giubbotto di salvataggio
- assistenza gommone
Corsi di canottaggio
Potrai imparare a portare uno skiff in piena autonomia su un lago ideale per questo sport.
Gli orari delle lezioni verranno concordati con l’istruttore in base alle condizioni meteo indicativamente la mattina, il primo pomeriggio e la sera dopo le ore 19.00.
Calendario
- dal 1 gennaio al 30 aprile: possibilità di uscite in autonomia*
- dal 1 maggio al 31 maggio: apertura tutti i fine settimana dalle ore 10.00 alle 18.00
- dal 1 giugno al 30 giugno: apertura dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 20.00 ed i fine settimana dalle 10.00 alle 20.00
- dal 1 luglio al 31 agosto: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
- dal 1 settembre al 15 settembre: apertura dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 20.00 ed i fine settimana dalle ore 10.00 alle 20.00
- dal 15 settembre al 15 ottobre: apertura tutti i fine settimana dalle 10.00 alle 18.00
- dal 15 ottobre al 31 dicembre: possibilità di uscire in autonomia*
- MERCUS dal 1 luglio al 31 agosto: tutti i mercoledì dalle 18.00 alle 23.00
*previo tesseramento, abbonamento stagionale e prenotazione online (attività di canottaggio e canoa).
Le uscite in autonomia devono essere effettuate sotto la propria responsabilità seguendo il regolamento sottofirmato dove si dichiara di seguire tutte le normative di sicurezza.
Nel caso ci fossero possessori di imbarcazioni rimessate al Centro Nautico dotati di tesseramento e abbonamento stagionale in corso di validità, l'accesso e l'uscita in acqua sono sempre possibili in autonomia sotto la propria responsabilità.
Iscrizione
Le richieste di iscrizione vanno inoltrate a cusnautico [at] gmail.com specificando nell'oggetto della e-mail il tipo di corso a cui si è interessati (ad es., "Corso di vela avanzato per adulti") e indicando:
- nome e cognome, peso e altezza, età;
- tipologia di utente (studente, dipendente, ente convenzionato o esterno);
- tipologia di corso (vela, windsurf o canottaggio);
- periodo di svolgimento (settimana o weekend nel quale si preferirebbe fare il corso).
Ricerca istruttori
Il Centro Nautico è sempre alla ricerca di istruttori o aspiranti istruttori di vela, windsurf, canottaggio e canoa: essendo un centro federale, può fornire agli interessati una formazione professionale o indicare loro il percorso da seguire.
Come raggiungere la struttura
Il Centro Nautico si trova in località Valcanover, sul lago di Caldonazzo.
Per raggiungerlo da Trento:
- in treno prendere la ferrovia della Valsugana e scendere alla stazione “S. Cristoforo”, poi proseguire a piedi per circa 15 minuti.
- in macchina prendere la strada statale fino all’uscita “Pergine - S. Cristoforo”, oltrepassato l'abitato di S. Cristoforo, subito prima di arrivare al ristorante “Giropizza Vip” girare a sinistra, attraversare il passaggio a livello e, dopo circa 200 metri, sulla sinistra si trova il parcheggio.