Iscrizioni:
entro il venerdì precedente l'uscita.
Quando:
- martedì e/o giovedì, dal 15 marzo al 30 giugno 2021
Quote:
- 1 uscita: Studenti €7,50 | Dipendenti €10
Descrizione:
Passeggiate alla scoperta di percorsi, tra cultura, natura e storia che la città di Trento offre.
Da percorrere camminando e/o correndo, a seconda della proprie capacità, in compagnia di una/un istruttrice/istruttore.
Le passeggiate dureranno da 1 ora e mezza a 3 ore in base al precorso.
Alcune destinazioni dovranno essere raggiunte con gli autobus di linea.
Itinerari:
- Passeggiata lungo l’Adige: Parco delle Albere > Ravina > Parco delle Albere (durata h 1)
- Dal polo di città al polo di collina: Piazza Duomo > Ponte Cornicchio > Mesiano > Povo > Mesiano > Piazza Duomo (durata h 1.30)
- Scopriamo il Doss Trento: Piazza Duomo > Piedicastello > Doss Trento > Piazza Duomo (durata h 1.40)
- Saliamo in collina: Piazza Duomo > Port’Aquila > Laste > Via dei Giardini > Piazza Venezia > Piazza Duomo (durata h 1.45)
- Attraverso il Parco di Gocciadoro: Piazza Fiera > Gocciadoro > Villaggio SOS > Via Vicenza > Piazza Fiera (durata h. 2.00)
- Camminando sulla Destra Adige: Piazza Duomo > Piedicastello > Ca’dei Gai > Cava San Nicolò > Muse (durata h 2.15)
- Da Casteller a Madonna Bianca attraverso il bosco della città: Piazza Dante > Mattarello/Ronchi > Novaline > Sentiero Fauna Alpina > Bosco della Città > Madonna Bianca > Piazza Fiera (durata h. 2.15 compreso trasporto pubblico)
- La terrazza su Trento: Piazza Dante > Grotta di Villazzano > Rifugio Bindesi > Grotta di Villazzano > Piazza Dante (durata h 2.30 compreso trasporto con mezzi pubblici)
- Il Sentiero degli Aquiloni: Piazza Dante > San Rocco > Rifugio ai Bìndesi >San Rocco Piazza Dante durata h 2.15 compreso trasporto con mezzi pubblici
- Alle Pendici della Maranza: Piazza Dante > Oltrecastello > Passo del Cimirlo > Oltrecastello > Piazza Dante (durata h 2.30 compreso trasporto con mezzi pubblici)
- Da Belvedere di Ravina a Sardagna: Piazza Dante > Ravina > Belvedere di Ravina > Sardagna > Funivia di Sardagna > Via san Severino (durata h. 3 compresi mezzi di trasporto)
Attrezzature utilizzate:
Nessuna.